Tutti i cittadini iscritti alla biblioteca hanno la possibilità di accedere alle informazioni e alle postazioni informatiche messe a disposizione dal Consorzio. L’iscrizione è gratuita ed è valida in tutto il sistema urbano. Gli utenti minorenni possono accedere al servizio previa iscrizione da parte di un genitore. Con l’iscrizione i genitori sollevano la biblioteca dalla responsabilità relativa all’utilizzo di Internet da parte dei minori. Il servizio di consultazione è gratuito.
La biblioteca offre la possibilità di navigare sulla rete dalle postazioni fisse o in modalità wi-fi, attraverso i propri dispositivi portatili (https://florafox.com/ru/saratov).
Postazioni fisse
La biblioteca mette a disposizione le proprie postazioni Internet in tutte le sedi urbane. Nelle postazioni è possibile connettersi a Internet, utilizzare i programmi di videoscrittura, stampare e/o salvare su supporto rimovibile i propri lavori. Per accedere al servizio l’utente dovrà prenotarsi presso il bancone prestito/informazioni o per telefono ai numeri: 0784244504 (sede centrale), 0784244514 (sezione Sardegna) e 0784200530 (biblioteca rionale M. Gurtei). Al momento della prima connessione occorre effettuare la registrazione alla rete della biblioteca, accedendo alla pagina iniziale di navigazione. Una volta creato il proprio profilo, il sistema invia un sms sul telefono cellulare indicato nella registrazione, contenente la username e la password. Questi dati potranno essere usati ogni qualvolta si accede alla rete, sia in modalità wi-fi che attraverso le postazioni fisse. Le sessioni sulle postazioni internet hanno una durata giornaliera massima di 60 minuti, per ogni biblioteca del sistema urbano. E’ tollerato un ritardo massimo di 15 minuti, trascorsi i quali si perde il diritto alla prenotazione; per ritardi inferiori la durata della consultazione sarà abbreviata del tempo corrispondente al ritardo registrato. E’ richiesta la disdetta della prenotazione in caso di impossibilità ad effettuare la consultazione.
Rete wi-fi
L’accesso alla rete wi-fi della biblioteca è possibile all’interno dei locali della sede centrale e della sezione Sardegna in Piazza Asproni e nelle zone limitrofe coperte dal servizio. La connessione può essere effettuata attraverso il proprio dispositivo wireless e non prevede costi e limiti di tempo. Per utilizzare il servizio occorre connettersi alla rete della biblioteca fornendo le proprie credenziali (username e password). La procedura di registrazione è identica a quella che si effettua sulle postazioni fisse (vedi sopra).
Gli utenti che usufruiscono del servizio sono invitati a rispettare le regole della buona educazione informatica e si impegnano ad utilizzare le apparecchiature e gli accessi alla rete nel rispetto delle finalità della biblioteca pubblica e del presente regolamento.
Per ulteriori informazioni sul funzionamento del servizio, stampe, supporti utilizzabili ecc., si può prendere visione del regolamento.