Il Consorzio per la biblioteca “Sebastiano Satta” è stato costituito, con Decreto Prefettizio del 28 Dicembre 1945, dall’Amministrazione Provinciale di Nuoro e dal Comune di Nuoro, ai sensi della Legge n.393/1941 “Disposizioni concernenti le biblioteche dei Comuni capoluoghi di Provincia”.
Nel 1980 vengono modificati lo Statuto, la composizione, nonché la denominazione del Consorzio, che diventa Consorzio per la Pubblica Lettura “Sebastiano Satta”. Ne fanno parte, inizialmente, oltre la Provincia e il Comune di Nuoro, anche le Comunità Montane n. 9 del Nuorese e n. 10 delle Baronie.
Da allora inizia la creazione del Sistema Bibliotecario Territoriale del Nuorese e delle Baronie (che attualmente comprende 29 comuni ricadenti nel territorio delle due ex Comunità Montane) e viene istituito il Sistema Bibliotecario Urbano di Nuoro.
La dotazione organica attuale del Consorzio è costituita da 16 dipendenti di ruolo. Le attività di catalogazione e di gestione del sistema bibliotecario urbano di Nuoro avvengono in collaborazione con il personale della Cooperativa Servizi Bibliotecari di Nuoro, sulla base di uno specifico progetto della Regione Autonoma della Sardegna per lo sviluppo della catalogazione centralizzata e del sistema bibliotecario urbano, che vede impegnati 9 operatori.
Nel 2011, in seguito alla soppressione di due dei quattro enti consorziati, le Comunità Montane n. 9 del Nuorese e n. 10 delle Baronie, il Consorzio è stato commissariato. Dal 2011 al 2016 ha esercitato le funzioni di Commissario Straordinario la Prof.ssa Maria Giovanna Mulas. Dal 5 aprile al 30 giugno 2017 ha ricoperto la carica di Commissario Straordinario del Consorzio il Dott. Massimo Puggioni (vedi https://florafox.com/ie/cork-12981).
Con la L.R. n. 2 del 4 febbraio 2016, la Regione Autonoma Della Sardegna, all’art. 29, comma 4, come modificato dalla L.R. n. 29 dell’11 novembre 2016, ha disposto quanto segue: ”In applicazione dell’articolo 40, senza nuovi o maggiori oneri e in attesa della ridefinizione degli ambiti territoriali di cui alla presente legge, la Regione, alla data di effettivo trasferimento dei beni, del personale e delle risorse di cui al secondo periodo del presente comma, subentra agli enti consorziati nei poteri e in tutti i rapporti attivi e passivi facenti capo al Consorzio per la pubblica lettura “S. Satta”, che conserva le finalità determinate nei propri atti istitutivi. Le risorse, il personale, i beni mobili e immobili conferiti dagli enti consorziati, nonché i termini di decorrenza dell’effettivo subentro della Regione, sono individuati ai sensi dell’articolo 70, commi 1 e 2. Il presente comma non si applica fino alla data della definitiva soppressione della Provincia di Nuoro, disposta ai sensi del presente articolo, e il subentro avviene con le modalità stabilite d’intesa tra la Regione e gli enti consorziati.“
Consulta il testo integrale della legge e le successive modifiche.